Il Biodiesel è uno degli strumenti della Comunità Europea per l’approvvigionamento energetico e per il raggiungimento degli obiettivi stabiliti dal protocollo di Kyoto.
Il Biodiesel è definito dalle specifiche internazionali CEN con la sigla FAME (Fatty Acid Methyl Esters) con le due differenti caratteristiche di combustibile per uso trazione (UNI EN 14214-2004) e riscaldamento (UNI EN 14213-2004).
La combustione del BIODIESEL risulta migliore, in quanto non contiene idrocarburi policiclici aromatici e neanche lo zolfo. Bruciare Biodisel permette una riduzione degli inquinanti e della pericolosità delle emissioni.
Inoltre da uno studio su motore Diesel alimentato a Biodiesel risulta che il particolato fine (PM10) viene ridotto del 58% con una diminuzione del 76% della parte carboniosa (soot – la più dannosa per la salute umana).